Vediamo insieme quali sono le caratteristiche del broker perfetto.
Piattaforma di trading
La piattaforma di trading migliore che potrai trovare su un broker è la MetaTrader 5 con licenza proprietaria e gli ordini vengono eseguiti senza quotazioni e con una leva flessibile da 1:10 fino a 1:400.
La Metatrader 5 è disponibile per i vari sistemi operativi, come Windows e iOS, per smartphone e tablet, oppure per essere utilizzata direttamente online, e sono tutte disponibili per tutti i clienti, i quali potranno scegliere come e quando usarle.
La MT5, è l’evoluzione della precedente MT4, ed è una delle piattaforme più complete e avanzate per investitori di livello intermedio ed esperti e permette di fare trading multiasset, ovvero su diversi prodotti finanziari oltre alle valute.
La MetaTrader 5 è disponibile in versione desktop da scaricare per computer con sistemi operativi Windows e Macintosh, web, da usare direttamente online su qualsiasi browser e mobile, per telefoni e tablet con sistema operativo iOS e Android.
La MT5 permette di operare su tutti gli asset presenti su un broker, prevede 80 indicatori tecnici e 40 oggetti di analisi, profondità di mercato delle ultime quotazioni e funziona trading con 1 click, oltre alla possibilità di utilizzare le tecniche di scalping e hedging.
La MT5 desktop è la scelta ideale per chi desidera un controllo totale su ogni aspetto ed è la scelta più completa per trader esigenti, ma allo stesso tempo flessibile e versatile per un utilizzo immediato anche da parte dei principianti che vogliono avere accesso alla totalità degli strumenti negoziabili offerti dal broker.
Cosa guardare prima di scegliere un broker?
Altro passo importante per capire come scegliere il broker migliore per te è diffidare dai cosiddetti “articoli civetta”.
Si tratta di tutti quegli articoli, di cui il web è pieno.
Si fanno finti paragoni tra broker per farvi scegliere il broker proprio del sito stesso.
Non importa se è qualificato o meno, ma l’importante è far guadagnare l’autore dell’articolo con la tua iscrizione.
Inoltre i guadagni sono anche abbastanza elevati.
Possono partire da un minimo di 100€ fino ad arrivare ad un massimo di 500€, a cui va aggiunta una percentuale sulle commissioni che tu generi.
Ciò ti fa subito rendere conto del business che esiste dietro la presentazione degli utenti ai broker.
Si parla di introducing broker, e cosa ancora più importante, ti fa capire che in realtà la bravura e professionalità del broker non è per nulla considerata.
Quindi nello scegliere il broker migliore ricordati di informarti sempre sulla sua professionalità e magari chiedi se è iscritto all’albo della Consob, se può operare in Italia, se ha la sede in Italia.
Solo così potrai dormire sonni tranquilli la notte.