SuperFinanza

Il Magazine indipendente su Finanza, Economia, Business, Criptovalute e Nuovi Media

Menu
  • Chi Siamo
  • INFORMATIVA COOKIE
Menu

Redditometro 2013: come funziona

Posted on Marzo 14, 2013Maggio 11, 2013 by admin

 

Si è sentito tanto parlare di redditometro e a quanto pare i controlli fiscali partiranno a breve.


Come funziona il redditometro?


Sostanzialmente è “uno strumento” con il quale viene calcolato il reddito medio del singolo contribuente facendo una media tra la dichiarazione di quest’ultimo e le spese che ha sostenuto durante l’anno.

Se l’esito di tale verifica dovesse essere al di fuori di quanto dichiarato dal cittadino questo sarà tenuto a giustificare le spese sostenute prima di essere sottoposto ad un controllo fiscale approfondito.
Secondo quanto deciso per il redditometro 2013 per esser considerati “sospetti” le spese effettuate devono sforare del 20% il reddito dichiarato, per un limite massimo di 12.000 euro.
Nel caso di sforamento, il soggetto interessato verrà chiamato a giustificare tale disguido, fornendo giustificazioni plausibili.

A tal proposito è necessario nel corso dell’anno conservare ricevute e scontrini delle spese rientranti nelle categorie prese in considerazione dal redditometro:

  • Abitazione: ristrutturazioni, elettrodomestici, apparecchiature elettroniche, mutui, arredi, utenze
  • Cura personale: vacanze, centri benessere.
  • Hobby e tempo libero: attività sportive, circoli ricreativi, pay tv, giochi online etc.
  • Istruzione
  • Assicurazioni: sulla vita, casa, mezzi di trasporto, malattia, danni etc.
  • Mezzi di trasporto
  • Contributi previdenziali
  • Investimenti

Nel caso in cui durante il primo colloquio le giustificazioni non fosse accettate l’Agenzia potrà formulare un invito con adesione di cui si discuterà nel contraddittorio.
In mancanza di accordo anche nel secondo colloquio scatteranno i controlli utili a verificare effettivamente le entrate del contribuente.
Come misura preventiva è possibile effettuare autonomamente un redditest tramite software reperibile online gratuitamente, tramite il quale è possibile sapere in maniera preventiva se risultiamo come possibili evasori.

Iscriviti alla pagina delle offerte di lavoro e suggerisci ai tuoi amici!

Comments

comments

Super Finanza

Il Magazine indipendente su Finanza, Economia, Business e Nuovi Media

Categorie

  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Banche
  • Casa e Immobili
  • Criptovalute
  • Economia
  • Eventi
  • Finanza
  • Forex
  • Interviste
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Mutui
  • News
  • Opzioni binarie
  • Prestiti
  • Servizi
  • Trading
Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Feb    

Blogroll

  • presse da banco
©2023 SuperFinanza | WordPress Theme by Superbthemes.com