SuperFinanza

Il Magazine indipendente su Finanza, Economia, Business, Criptovalute e Nuovi Media

Menu
  • Chi Siamo
  • INFORMATIVA COOKIE
Menu

Vodafone: ricavi sopra le attese

Posted on Luglio 23, 2011 by admin

Chiuso il secondo trimestre di questo 2011, la Vodafone tira le somme. I ricavi sono pari a 2.060 milioni di euro, ossia c’è un aumento dell’1,5% su base annua. I ricavi maggiormente in crescita sono quelli da banda larga mobile e da servizi multimediali, che fanno registrare un marcato +18,9%. Crescono anche i numeri di clienti abbonati privati e aziende: in questo caso l’aumento registrato è dell’11,2%. In sintesi, i volumi totali di traffico voce sono pari a 15,2 miliardi di minuti e ciò significa che si registra una crescita pari al 5,8%.

Questo è dovuto in particolar modo alle varie azioni commerciali, tutte di notevole successo, appositamente dedicate a specifici segmenti di clientela: parliamo delle opzioni come 1 Cent che hanno portato ad un utilizzo sempre maggiore dei servizi. Ad oggi le SIM VodafoneLeggi tutto

Read more

Moby acquiserà Toremar: sì incondizionato dell’Antitrust

Posted on Luglio 23, 2011 by admin

L’Antitrust ha dato alla Moby l’autorizzazione a procedere per l’acquisto di Toremar. Il via libera dell’antitrust è stato incondizionato, sebbene la Moby dovrà rispettare talune misure pensate appositamente per favorire, senza ostacolo alcuno, lo sviluppo della concorrenza sulle rotte per l’ Isola d’Elba, dato che l’acquisizione porterebbe, senza dubbio alcuno, alla costruzione di una posizione dominante sul mercato del trasporto marittimo e, in particolar modo, con riferimento alla rotta per l’Isola d’Elba.

Moby, inoltre, deve accettare di lasciare sino a a 6 slot ai propri concorrenti. Le misure in questione saranno operative a partire da questa stagione per rimanere valide sino al 2016. Grazie all’introduzione di queste misure, la quota di slot assegnati a Moby e Toremar passerà dall’80% al 66%. Leggi tutto

Read more

Dati Istat: calano le vendite al dettaglio

Posted on Luglio 23, 2011 by admin


Stando ai dati riportati dall’ Istat per quel che concerne le vendite al dettaglio, si nota che nel mese di maggio c’è stato un lieve calo. Il calo si registra tanto rispetto al mese di aprile 2011, quanto su base annua.

Entrando nello specifico, si può dire che, rispetto al mese precedente, ossia rispetto ad aprile, il calo è dello 0,1%, mentre su base annua si registra un calo dello 0,6%. Per quanto riguarda le vendite dei prodotti alimentari, si nota che queste ultime diminuiscono in media dello 0,5%, mentre se si guarda alle vendite dei prodotti non alimentari si nota che il calo è pari allo 0,8%. Facendo, invece, riferimento al mese di aprile, secondo i dati Istat, le vendite di prodotti alimentari sono diminuite dello 0,4%, mentre quelle dei prodotti non alimentari non fanno registrare una sostanziale variazione, anzi rimangono tendenzialmente stabili.

Leggi tutto

Read more
  • Previous
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Super Finanza

Il Magazine indipendente su Finanza, Economia, Business e Nuovi Media

Categorie

  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Banche
  • Casa e Immobili
  • Criptovalute
  • Economia
  • Eventi
  • Finanza
  • Forex
  • Interviste
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Mutui
  • News
  • Opzioni binarie
  • Prestiti
  • Servizi
  • Trading
Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Feb    

Blogroll

  • presse da banco
©2023 SuperFinanza | WordPress Theme by Superbthemes.com